La larghezza minima raccomandata per i materassi individuali e’ di 90cm e 135 per i materassi matrimoniali. L’altezza dipende dalla statura di ognuno, considerando che il materasso deve essere 10-15cm piu’ alto dell’altezza della persona che lo usa. E’ importante inoltre lasciare lo spazio necessario sotto il letto per facilitare la pulizia. Si consiglia uno spazio di almeno 30cm. La durezza del materasso dipende da ogni persona ma si consiglia in ogni caso di non scegliere né materassi molto molli ne troppo duri, intermedio sarebbe l’ideale.
Dizionario
Sono gli strati piu’ esteriori del materasso a partire dal nucleo del materasso. Sono una parte molto importante di molti modelli di materassi esistenti sul mercato per cui sará importante prestare attenzione si al nucleo del materasso ma anche a tutti gli stati che gli si applicano sopra giá che il confort ne sará ugualmente influenzato.
La regolazione dell’umiditá del sistema di riposo dipende principalmente dallo strato superiore del materasso. Il nucleo del materasso ha un ruolo meno importante in questo caso. Gli strati superiori hanno una funzione di protezione e isolamento e sono normalmente trattati contro i batteri e la formazione di funghi. Per avvolgere correttamente il corpo e non affossarsi la fodera del materasso deve avere una corretta elasticitá per espandere la sua area di superficie. L’uso di uno strato superiore (naturale o sintetico) che possa separarsi dal materasso (fodera) e essere lavata a piu´di 60 gradi e’ la migliore prevenzione per le allergie come ad esempio agli acari della polvere. Materie naturali come la lana, la seta, il cotone o il lino e sintetiche come l’acrilico il poliestere e il naylon sono molto comuni negli strati superiori dei materassi.
Le proprietá che devono portare questi materiali agli strati del materasso devono essere l’elasticitá, protezione antiallergica, isolamento termico adatto all’ambiente circostante e assorbimento dell’umiditá. Attuando in questa maniera si conseguirá una riduzione della forza di frizione, assenza di allergie e si potrá fácilmente regolare la temperatura e l’umiditá. In alcuni casi, nello stesso modo che occorre con i cuscini, i fabbricanti aggiungono differenti trattamenti come l’aloe vera al tessuto per migliorare le caratteristiche dello stesso.
I materiali del materasso devono avere la durata necessaria per mantenere un buon sostegno del corpo piú tempo possibile, cioè cercare di evitare che il materasso sprofondi con il tempo e perda la sua elasticità. In caso di schiume, piú alta e’ la densitá del materasso e maggiore sará la resistenza alla fatica. I materassi sono sottoposti a cicli di simulazione del peso del corpo per provare la resistenza e la densitá dei prodotti.
La norma UNE-EN del 1957 stabilisce 30.000 cicli di un rullo che simula il peso del corpo per fare una stima del cambio di fermezza e altezza del materasso.
Come discusso nel capitolo precedente, la temperatura del corpo deve rimanere costante durante il periodo in cui dormiamo. Proprietà termoisolanti utilizzate nel nucleo del materasso e negli strati superiori sono di particolare importanza per ottimizzare la regolazione termica. In generale, l'isolamento termico è una proprietà additiva, in modo che piu’ quantità di materiale isolante viene aggiunto e meglio e'.
Sono soprattutto poco isolanti i materassi con poco materiale e con grossi strati di aria (come un materasso a molle) e viceversa, le schiume sintetiche di pori chiusi (bolle di gas chiusi) sono molto isolanti.
In ambienti termicamente condizionati come negli hotel ad esempio (dove difficilmente fa molto freddo) il materasso dovrebbe offrire una bassa resistenza termica per favorire l’evacuazione del calore in eccesso dal corpo e ridurre cosí la necessitá di sudare per ridurre la temperatura corporale.
Quando si dorme, i fluidi del corpo (attraverso la sudorazione e la respirazione) devono essere trasportati all'ambiente per evitare la sensazione di umidità sulla superficie del materasso e prevenire la formazione di muffe.
La permeabilità di un materasso è direttamente correlata alla loro capacità di assorbire fluidi e trasportare il vapore acqueo dal corpo all'atmosfera, che sono le due principali caratteristiche fisiche relative all'umidità di un sistema di riposo. Tutti i componenti del materasso devono essere in grado di permettere la trasmissione di umiditá dal tessuto all’ambiente dal momento che se solo uno di questi non lo permette impedirá questo fenomeno.
Un'altra caratteristica dei materassi e' la elasticitá.
L’elasticitá di un materasso dipende dalla capacitá che il materasso ha di recuperare la forma originale quando cessa di essere oggetto del peso corporeo.
In alcuni materassi esistono aree di differente elasticitá per adattarsi alla forma del corpo facendo sí che il materasso ceda in modo diverso nelle parti piu’ pesanti del nostro corpo e nelle meno pesanti per mantenere in questo modo le curve naturali.
Di seguito inizieremo ad elencare una serie di caratteristiche dei materassi, la prima della quale parleremo e' la fermezza.
La sensazione di fermezza di un materasso dipende dalla persona che lo sta provando, di modo che ci saranno casi nei quali alcune persone troveranno il materasso mollo mentre per altre persone avrá la fermezza corretta. Nonostante questo esiste una normativa del Comitato Europeo di Normalizzazione (CEN) che determina la fermezza oggettiva del materasso in una scala che va dall' 1 (il piu’ duro) al 10 (il piu’ mórbido). In funzione di questa scala ci possiamo guidare per conoscere la fermezza di un materasso.
I frequenti cambiamenti di posizione che si verificano durante il sonno come un meccanismo di regolazione della pressione e della posizione richiedono che la persona disponga di sufficiente mobilità. Quando un materasso è troppo morbido e avvolge quasi per completo il corpo girarsi richiede molta energia o addirittura risulta impossibile. Invece quando un materasso e’ troppo duro il corpo e’ sostenuto in poche zone e cio’ obbliga a un’eccessiva mobilitá per liberare i tessuti molli dalle alte pressioni generate. In conclusione, per garantire un riposo adeguato, il sistema di riposo deve facilitare il cambiamento di posizioni rendendolo compatibile con una distribuzione adeguata del peso.