Come discusso nel capitolo precedente, la temperatura del corpo deve rimanere costante durante il periodo in cui dormiamo. Proprietà termoisolanti utilizzate nel nucleo del materasso e negli strati superiori sono di particolare importanza per ottimizzare la regolazione termica. In generale, l'isolamento termico è una proprietà additiva, in modo che piu’ quantità di materiale isolante viene aggiunto e meglio e'.
Sono soprattutto poco isolanti i materassi con poco materiale e con grossi strati di aria (come un materasso a molle) e viceversa, le schiume sintetiche di pori chiusi (bolle di gas chiusi) sono molto isolanti.
In ambienti termicamente condizionati come negli hotel ad esempio (dove difficilmente fa molto freddo) il materasso dovrebbe offrire una bassa resistenza termica per favorire l’evacuazione del calore in eccesso dal corpo e ridurre cosí la necessitá di sudare per ridurre la temperatura corporale.